Oggi sappiamo che i colori non sono estranei alla nostra realtà ma fanno parte di essa, li viviamo nella quotidianità e con essi interagiamo in ogni momento. La specificità di ogni colore ci colpisce individualmente. Con i colori possiamo esprimere i nostri sentimenti oppure possiamo utilizzarli per comunicare concetti ed emozioni.
Quante volte ci siamo trovati a dire: oggi è proprio una giornata nera, oppure sono verde dalla rabbia o ancora quella persona è così grigia, oppure sono diventato rosso dalla vergogna…
Il nostro organismo emette in continuazione vibrazioni, come pure le emettono i colori; quando entrano in contatto le vibrazioni emesse dal colore e quelle emesse dal nostro organismo, esse si condizionano reciprocamente. Queste vibrazioni permettono ai colori di influenzare le nostre condizioni psicofisiche pur essendo un fenomeno che non siamo in grado di visualizzare.
Essere coscienti dell’importanza dei colori, dell’empatia che ogni colore instaura con noi stessi, interagire con essi in modo consapevole può esercitare sulla nostra condizione psicofisica un influsso benefico.
Quando in rieducazione si decide di lavorare con i colori, bisogna tenere conto dell’insieme delle caratteristiche del soggetto che dobbiamo rieducare e dell’obiettivo che si intende raggiungere con il loro utilizzo.
È, per esempio, molto importante chiedere sempre al bambino come si sente in rapporto a un certo colore prestando molta attenzione alle sue sensazioni soggettive. Più il bambino prende coscienza di questo tipo di attenzione più sarà facile per il rieducatore mettersi in relazione con lui, con i suoi sentimenti e le sue emozioni. Un esercizio da fare insieme al bambino è la compilazione di una scheda di autosservazione che aiuti a individuare quali sono le influenze di un determinato colore sul suo organismo in modo che si possa programmare il percorso più adeguato nell’uso dei colori. Può essere utile alla compilazione fare ad esempio il gioco delle “piastrelle” descritto prima.
Il prossimo appuntamento parlerà de La psicologia dei colori
Rimanete sintonizzati su questo sito
